Cognitive Reserve Index questionnaire
Alla fine degli anni Ottanta viene riconosciuta e definita la capacità individuale di resistere al deterioramento cognitivo fisiologico o patologico.
Da allora si è chiarita la distinzione tra riserva cerebrale (Brain Reserve) e riserva cognitiva (Cognitive Reserve), ovvero tra risorse di tipo neurologico e quelle, di carattere funzionale, di tipo cognitivo.
Tuttavia la misurazione della riserva cognitiva rimane, ancora oggi, non univoca.
Un gruppo di ricercatori dell' Università di Padova ha standardizzato uno strumento psicometrico per la quantificazione della riserva cognitiva: il Cognitive Reserve Index questionnaire (CRIq).
Il CRIq è disponibile in tre lingue diverse: italiano, inglese e francese.
Download:
CRIq (ITA) - CRIq (ENG) - CRIq (FRA)
Calcolo CRIq - Computation of CRIq
Previous page: Calcolo SCAN
Pagina seguente: EEG